IL PAPPAGALLO

Esistono molti tipi di pappagalli e provengono da tutto il mondo. Uno dei più diffusi è il pappagallo cenerino.

Caratteristiche del cenerino

Ambiente: Africa.
Colore: grigio cenerino e coda scarlatta .

Peso : 2 00 g.

Lunghezza: 30 cm.

Durata della vita: 50 - 60 anni.

Numero di uova: 2-3.

Cosa mangia: semi e ruba nei campi di grano.

 

Vive nelle foreste con alberi molto alti e costruiscono i nidi allargando con il becco i buchi dei rami. Le piante più usate per fare i nidi sono le mangrovie . Vola molto veloce ma per poco tempo. Gli indigeni danno la caccia al cenerino sia per la sua carne ma anche per le sue piume. A questo pappagallo viene insegnato a parlare e per questo viene molto venduto. Il cenerino è molto affettuoso e sa anche occuparsi con amore dei piccoli uccelli abbandonati anche di altri animali. Uno scrittore racconta del caso di una coppia di cenerini che allevarono dei piccoli gattini.