GITA A GENOVA

Il giorno 10 maggio siamo andati a Genova per visitare l'Acquario e la Città dei Bambini.
Il cielo era nuvoloso, ma fortunatamente non pioveva. Appena entrati nell'acquario abbiamo visto uno scheletro di balenottera.

Dopo aver visto, con speciali occhiali, una proiezione tridimensionale di un film sulla natura, siamo entrati nel padiglione dove c'erano le vasche dei pesci e di altri animali marini: squali, foche, tonni, pinguini...

 

In una delle ultime vasche abbiamo potuto toccare le Razze, pesci a forma di rombo, molto socievoli.

 

 

 

 




Al termine del percorso ci siamo dati il turno per acquistare souvenirs dell'Acquario.



Siamo poi andati a pranzo sotto un porticato dove c'erano tavoli e panche di pietra.

Verso le 13.30 ci siamo avviati verso la Città dei Bambini. Lì ci attendeva la nostra guida Christian. Abbiamo visitato il formicaio, il "ristorante" delle formiche e il loro "cimitero".


Poi siamo passati nella stanza delle testuggini americane e liguri. Christian ci ha detto che queste ultime sono in via di estinzione. In tutto il mar Ligure ce ne sono solo 50 esemplari.

 

 

 

 

 


Siamo poi andati nell'"isola dei cinque sensi". Qui abbiamo fatto una specie di caccia al tesoro. . Al termine dovevamo completare una scheda.

 


Nello studio televisivo ci siamo divertiti tantissimo a riprendere i nostri compagni, a parlare al telefono e al microfono, a segnare le previsioni del tempo.

Nel Titanic abbiamo potuto manovrare il timone e vedere le rotte che i transatlantici fanno dall'Italia verso altri Paesi del mondo.

 

 

 

Che divertimento davanti agli specchi deformanti!


Davanti alla tenda degli indiami abbiamo fatto la foto di gruppo.

Al termine della visita ci siamo diretti verso un piazzale con le panchine intorno agli alberi e abbiamo consumato la merenda e giocato.


Verso le ore 17.00 siamo saliti sul pullman per ritornare a casa.