LA SEMINA DEL FAGIOLO

Nel seme di un fagiolo si possono distinguere:

il tegumento o cuticola protettiva
i due cotiledoni o la polpa farinosa
l'embrione o la futura piantina


2 maggio: la semina di alcuni fagioli bianchi e rossi e dei fagiolini (seme nero) nel cotone idrofilo bagnato


4 maggio: ad alcuni fagioli è spuntato il fusticino


7 maggio: ai fagioli bianchi sono caduti i tegumenti che li proteggevano, i fusticini si sono allungati e sono spuntate le radichette


9 maggio: il fusticino di alcuni fagioli si è allungato, i due cotiledoni si sono aperti e sono spuntate le foglioline. In altri c'è solo una piccola gemma

 


12 maggio: il fusto dei fagioli bianchi è già alto 15 cm
circa, quello dei fagiolini 10 cm, quello dei fagioli rossi
è appena di 1 cm



15 maggio: i fagioli bianchi sono alti 20 cm e i cotiledoni sono rimpicciolliti, i fagiolini sono cresciuti ulteriormente: 15 cm