IL CANE
La famiglia canidi alla quale appartengono tutti i cani domestici è formata da 37 spece viventi che comprendono Lupi Scicalli volpi e cani selvatici e domestici. Sono carnivori e presentano adattamento per la caccia. La loro dentatura oltre che per mordere i rivali e intrusi, viene utilizzata per uccidere la preda, lacerare le carni e sminuzzare le ossa hanno i sensi della vista dell' udito ddell' olfatto altamente sviluppo, con occhi grandi, con padiglione ampio e naso molto sensibile I canidi camminano appoggiando le dita ed hanno zampe anteriori con cinque dita e zampe posteriori con quattro. I canidi si riproducono ogni anno e dopo due mesi di gestazione danno alla luce la cucciolata. Come tutti i mammiferi la madre allatta i piccoli dopo la nascita e si cura di loro per parecchi mesi. Il loro comportamento è analogo a quello di una famiglia umana guidata dai genitori, nella quale restano tutti i figli finchè non sono abbastanza grandi da andarsene a costituire un proprio nucleo familiare.
![]() |