LA CHIOCCIOLA
La conchiglia
bruna screziata di nero, avvolta a spirale, costituisce per la chiocciola
un ottimo rifugio da cui l’animale fa uscire un lungo muscolo sul quale
si appoggia e contenente i principali organi vitali. I due tentacoli, retrattili
più lunghi, sporgenti dal capo, portano gli occhi. Amante dell’umidità,
spunta di notte e dopo le piogge, si ciba di foglie (ortaggi e foglie di vite
in particolare) che tritura con un apparato boccale particolare detto RADULA,
che funziona come una raspa. Le sue carni sono commestibili e costituiscono
un piatto tipico e prelibato.
![]() |